Certificazioni
Dall’ 8 aprile 2002 è stato adottato il sistema di qualità certificato in data 19 novembre 2002 dall’Ente di certificazione RINA S.p.A. (RINA Società per Azioni-Gruppo Registro Italiano Navale) in corrispondenza alla Norma UNI EN ISO 9001:2000, certificato di conformità n° 7774/02/S.
oggi adeguato alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015.
L’azienda ha inoltre ottenuto l’IQNET Registration n° IT-27541, il quale attesta che il sistema di gestione della qualità della nostra organizzazione è stato certificato da Ente membro di IQNET.
Nel mese di gennaio 2011, l’azienda ha partecipato al bando ISI INAIL 2010 – Incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro in attuazione dei DD.Lgs. 81/2008 e 106/2009, art. 11, comma 5, con un progetto per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Tale progetto è stato ammesso a contributo e pertanto si è da subito dato avvio, anche con l’ausilio di soggetti terzi, all’iter progettuale di messa a punto di un sistema di gestione aziendale della salute e sicurezza sul lavoro (S.G.S.L.) secondo la norma OHSAS 18001:2007 che si è concluso con l’emissione del certificato OHS-844 in data 30/03/2012 da parte del comitato RINA S.p.A.
Infine, nell’anno 2013 è stato adottato anche il sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004 certificato dal RINA S.p.A. con certificato EMS-5076/S emesso in data 06/07/2013 successivamente adeguato alla nuova norma ISO 14001:2015.
Certificazione SOA
Già dal 31 gennaio 2002 FALBIT S.r.l. è stata attestata alla esecuzione di lavori pubblici ed attualmente è in possesso dell’attestazione n° 3204/69/07 rilasciata in data 19/02/2019 dalla ARGENTA S.O.A. S.p.A. (Società Organismo di Attestazione) per le seguenti categorie:
OG1 – classifica V
OG3 – classifica III – BIS
OG6 – classifica II
OG8 – classifica II
OG11 – classifica II
OG12 – classifica IV
OS 8 – classifica II
OS13 – classifica III Bis
OS21 – classifica III Bis
OS23 – classifica II
OS30 – classifica I
Inoltre la qualificazione ottenuta è estesa anche alla prestazione di progettazione fino alla classifica III Bis.
Inoltre la qualificazione ottenuta è estesa anche alla prestazione di progettazione fino alla classifica III Bis per un importo pari ad € 1.500.000,00.